Materiali Isolanti Definizione
Un materiale o un prodotto con bassa conduttività termica, acustica o elettrica che resiste al passaggio di energia attraverso la sua massa. Il loro contenuto di umidità è inversamente proporzionale al potere isolante.
Gli isolanti termici hanno proprietà principalmente legate alla porosità: l’aria intrappolata nei pori limita il trasferimento di calore.
I materiali fonoisolanti limitano il passaggio delle onde sonore e possono essere suddivisi in:
- Materiali porosi, con struttura a poro aperto, alveoli tortuosi e superfici porose attraverso le quali l’energia sonora penetra e viene riflessa più volte dalle pareti (materiali con struttura a cellule chiuse, che richiedono l’impressione di alveoli superficiali, hanno scarsa capacità di assorbimento acustico );
- I pannelli flessibili fissati al telaio e distanziati dalla superficie della parete o del soffitto formano una camera d’aria che consente ai pannelli di vibrare e convertire l’energia sonora in potenza quando colpiti dalle onde sonore;
- Risuonatore, pannello con fori passanti e cavità sul retro.
Gli isolanti elettrici impediscono il passaggio di corrente.
Classificazione
L’isolante può essere: un materiale a nido d’ape con struttura a celle chiuse, non connettente; un materiale poroso a celle aperte, con struttura granulare o fibrosa.
Condividi l'articolo con chi è più interessato:
POST CONSIGLIATI PER TE:

Superbonus 110 Proroga
Superbonus 110: alcune cose sono cambiate, ma altre novità sono in arrivo. Cosa troverai in questo articolo: Legge di Bilancio e Proroga del Superbonus 110

Isolamento Termico Condominio
Come sapete, il comfort termico e acustico nella vostra casa è fondamentale. Ciò è particolarmente vero se si vive in un condominio che potrebbe essere

Coibentazione Tetto in Legno
Il legno è un materiale naturale rispettoso dell’ambiente, semplice da lavorare e dal costo estremamente contenuto. Secondo i dati ufficiali, la costruzione di case in