Fondo Energia Veneto 2025

La Regione Veneto ha lanciato il Fondo Energia 2025, una nuova opportunità di finanziamento per le imprese e i professionisti che vogliono investire in fotovoltaico, efficientamento energetico e impianti a energia rinnovabile. Questo strumento mira a supportare la transizione ecologica del tessuto produttivo locale, riducendo consumi e costi energetici.

Scopri come funziona il Fondo Energia Veneto 2025, chi può accedervi e quali interventi sono finanziabili.

Cosa troverai in questo articolo:

fondo energia veneto 2025

Chi può accedere al Fondo Energia Veneto?

Il Fondo Energia Veneto 2025 è destinato a:

✔ Imprese di qualsiasi dimensione, con sede operativa in Veneto
✔ Professionisti e lavoratori autonomi, con domicilio fiscale nella regione
✔ Imprese operanti nei settori industriale, commerciale, terziario e servizi (secondo la classificazione ATECO 2007)

⚠ È necessario che l’impresa o il professionista disponga di un diritto reale o personale di godimento sugli immobili oggetto degli interventi, con una durata minima residua di 10 anni.

Quali agevolazioni offre il Fondo Energia?

Il Fondo Energia Veneto 2025 prevede un sostegno economico strutturato su due tipologie di incentivi:

🔹 Finanziamento agevolato fino all’80% dell’investimento, composto da:

50% a tasso zero, proveniente da fondi pubblici
30% con tasso convenzionato, erogato da enti finanziatori

🔹 Contributo a fondo perduto fino al 20%, nei limiti stabiliti dalla normativa UE

📌 Importo finanziabile:

  • Minimo: €100.000 (IVA esclusa)
  • Massimo: €600.000 (IVA esclusa)

Gli incentivi rispettano i vincoli del regolamento “de minimis” (massimo €300.000 di agevolazione in tre anni) o del regolamento UE 651/2014, che stabilisce limiti di contributo in base alla dimensione dell’impresa.

Quali interventi sono finanziabili?

Il Fondo Energia Veneto 2025 copre investimenti mirati a migliorare l’efficienza energetica delle imprese e a favorire l’autoconsumo energetico.

1. Efficientamento energetico del ciclo produttivo
💡 Sostituzione di macchinari e impianti con nuove tecnologie a basso consumo, tra cui:
✔ Motori elettrici ad alta efficienza
✔ Forni, presse e compressori innovativi
✔ Sistemi di recupero e riutilizzo dell’energia

💡 Riduzione dei consumi energetici in azienda, con interventi su:
✔ Pompe di calore e scambiatori di calore
✔ Sistemi di illuminazione LED a basso consumo
✔ Dispositivi per la regolazione e il controllo intelligente dell’energia

2. Efficientamento energetico degli edifici aziendali
🏢 Interventi per ridurre le dispersioni di calore e migliorare il comfort interno:
✔ Coibentazione termica e isolamento delle pareti
✔ Sostituzione di serramenti e pareti vetrate con soluzioni ad alta efficienza
✔ Installazione di sistemi schermanti per la protezione solare

3. Installazione di impianti di energia rinnovabile per l’autoconsumo
☀ Fotovoltaico e solare termico, con possibilità di includere sistemi di accumulo energetico
🏭 Impianti di produzione di energia destinati a coprire il fabbisogno energetico aziendale

📌 Requisito essenziale: l’energia prodotta non può superare il consumo annuo aziendale.

4. Sistemi di monitoraggio energetico
🔎 Installazione di software e dispositivi per monitorare i consumi e ottimizzare l’uso dell’energia nei processi produttivi.

Scadenza e modalità di richiesta

Il Fondo Energia Veneto 2025 opera con una procedura a sportello, ovvero le richieste vengono valutate in base all’ordine di presentazione fino ad esaurimento dei fondi.

⏳ Non aspettare: le risorse sono limitate!

Come possiamo aiutarti?

Richiedere e ottenere il finanziamento può risultare complesso. Possiamo assisterti in ogni fase della richiesta per massimizzare le possibilità di successo, con servizi di:

✅ Analisi preliminare delle spese ammissibili
✅ Verifica dei requisiti di accesso al fondo
✅ Studio della cumulabilità con altre agevolazioni
✅ Presentazione della domanda e supporto alla rendicontazione finale

📞 Contattaci subito per una consulenza e scopri come accedere ai fondi per migliorare l’efficienza energetica della tua impresa!

 

📩 Richiedi informazioni

Condividi l'articolo con chi è più interessato:

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Email

POST CONSIGLIATI PER TE:

GASBETON EVOLUTION

GASBETON EVOLUTION

Chiedi un Preventivo Il GASBETON EVOLUTION è un blocco in calcestruzzo cellulare aerato autoclavato, progettato per offrire elevate prestazioni in termini di isolamento termico e

» SCOPRI DI PIÙ