
Superbonus 110 Proroga
Superbonus 110: alcune cose sono cambiate, ma altre novità sono in arrivo. Cosa troverai in questo articolo: Legge di Bilancio e Proroga del Superbonus 110
L’isolamento della copertura, sia piana che inclinata, rappresenta un intervento di fondamentale importanza per l’isolamento del sistema edilizio nonché dell’involucro verticale opaco.
Oltre ad incidere in buona parte sulla dispersione totale dell’involucro edilizio (che va dal 10% al 30% circa), incide notevolmente anche sul comfort interno di chi abita o utilizza i locali sottostanti.
Pertanto, un adeguato isolamento delle coperture piane pedonali è fondamentale per migliorarne la fruibilità, evitare il deterioramento strutturale e ridurre i consumi energetici. Vediamo come.
La realizzazione di coperture piane calpestabili è particolarmente delicata in quanto l’elemento edilizio è soggetto a notevoli sollecitazioni meccaniche e degrado. Gli aspetti principali da considerare per una corretta implementazione sono l’isolamento e la protezione dalle intemperie.
L’isolamento del tetto riduce in primo luogo la perdita di calore, che ha un impatto duraturo sulle prestazioni complessive dell’edificio, ma migliora anche il comfort interno.
LEGGI ANCHE:
L’installazione dell’isolamento garantisce una riduzione della differenza di temperatura che esiste tra la superficie interna del tetto e l’ambiente interno: infatti se la temperatura della superficie interna di un qualsiasi componente della struttura è inferiore a 4 °C rispetto alla temperatura dell’ambiente di vita, indipendentemente dal fatto che la stanza sia sufficientemente riscaldata, le persone si sentono a disagio.
Inoltre, un adeguato isolamento del tetto può prevenire la formazione di muffe e condensa sulle superfici interne dei componenti strutturali, poiché l’umidità presente nell’ambiente può causare condensa sulle superfici fredde.
Pertanto, l’isolamento di queste strutture richiede una particolare attenzione ai seguenti aspetti:
La copertura piana calpestabile è costituita dai seguenti
strati funzionali
:
Superbonus 110: alcune cose sono cambiate, ma altre novità sono in arrivo. Cosa troverai in questo articolo: Legge di Bilancio e Proroga del Superbonus 110
Come sapete, il comfort termico e acustico nella vostra casa è fondamentale. Ciò è particolarmente vero se si vive in un condominio che potrebbe essere
Il legno è un materiale naturale rispettoso dell’ambiente, semplice da lavorare e dal costo estremamente contenuto. Secondo i dati ufficiali, la costruzione di case in
NEW ZEALAND COMPANY SRL
Via Emilia e Romagna, 38
35020 Villatora PD
P.IVA e C.F. 05006590284